Privacy policy

Titolare del trattamento dei dati

Onireon ICT Consulting luca@onireon.com.

CollectIUS è una piattaforma informatica che fornisce servizi di consultazione e raccolta di argomenti di rilevanza giuridica a partire dalla trattazione di casi giurisprudenziali, finalizzato alla discussione e al confronto fra gli utenti, i quali contribuiscono così allo sviluppo del servizio, previa registrazione tramite la fornitura delle proprie credenziali.

Dati raccolti

I dati personali che CollectIUS raccoglie sono: nome, cognome, e-mail, dati di utilizzo, username, sito web, numero di telefono, professione, CAP, città, indirizzo, password, immagine, collegamento LinkedIn, competenze, livello di competenza tecnica e cookie.

Ulteriori dati personali possono essere raccolti tramite testi informativi visualizzati al momento della raccolta degli stessi.

CollectIUS può utilizzare cookie (o strumenti di tracciamento diversi) al fine di identificare l’utente e registrare le sue preferenze per scopi direttamente legati alla fornitura dei servizi richiesti.

Nel caso in cui l’utente ometta di fornire alcuni dati personali, l’applicazione potrebbe non erogare i propri servizi.

L’utente, con l’iscrizione, si assume la responsabilità dei dati personali, propri e di terzi, pubblicati o condivisi in questa piattaforma e garantisce di poterli comunicare o diffondere; il titolare è liberato da ogni responsabilità verso terzi.

Trattamento dei dati raccolti Modalità di trattamento

Il titolare, riguardo al trattamento dei dati personali degli utenti, adotta le misure di sicurezza necessarie ad impedire accesso, divulgazione, modifica o cancellazione non autorizzata di questi. Il trattamento dei dati è realizzato con strumenti informatici o telematici, e organizzato con modalità specificamente correlate ai fini indicati. Possono avere accesso ai dati, oltre al titolare, altri soggetti che collaborano alla realizzazione e all’organizzazione della piattaforma come gli addetti all’amministrazione, al marketing, ai legali e agli amministratori del sito.

Luogo

I dati degli utenti vengono trattati nelle sedi del titolare ed negli altri luoghi dove si trovino i soggetti addetti al trattamento. È possibile contattare il titolare per avere ulteriori informazioni a riguardo.

Tempi

I dati vengono trattati dal titolare per il tempo necessario allo svolgimento del servizio erogato o per le finalità qui descritte. L’utente può chiedere in ogni momento l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei propri dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
CollectIUS raccoglie i dati degli utenti per erogare i propri servizi ed in particolare per finalità di:

Registrazione ed autenticazione:

La registrazione e l’autenticazione dell’utente ne consentono l’identificazione e l’accesso ai singoli servizi. La registrazione dell’utente si effettua con la compilazione del modulo di registrazione e con l’inserimento dei propri dati personali tra i quali: nome, cognome, città, indirizzo, CAP, e-mail, immagine, numero di telefono, password, professione, username, collegamento LinkedIn, descrizione competenze, livello di competenza tecnica.

Commento dei contenuti:

Con le funzioni di commento gli utenti formulano e rendono pubblici i propri pareri; gli utenti si assumono la responsabilità del contenuto degli stessi. L’applicazione dispone di un proprio sistema di controllo e approvazione dei commenti e dei loro contenuti.

Contattare l’utente:

L’indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione verrà inserito in una lista di contatti (mailing list). I gestori del sito potranno inviare messaggi e-mail a questi indirizzi contenenti informazioni relative al sito, anche a finalità commerciale e promozionale.

Statistica:

Il sito può avvalersi di servizi che permettono ai gestori l’analisi dei dati di traffico e di tracciare il comportamento degli utenti nella navigazione all’interno del sito.

Per le finalità sopra indicate viene utilizzato Google Analytics (Google Inc.).

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Difesa in giudizio

I dati personali possono essere utilizzati per la difesa in giudizio, o nelle fasi che precedono la sua instaurazione, da parte del titolare o dei suoi legali rappresentanti per difendersi da abusi commessi dagli utenti in fase di utilizzo dell’applicazione o dei servizi ad essa collegati. Il titolare può rivelare i dati personali degli utenti iscritti al sito su ordine dalle pubbliche autorità.

Informative specifiche o non contenute in questa policy

Gli utenti possono chiedere al titolare informazioni aggiuntive riguardanti le modalità di raccolta e trattamento dei dati personali o riguardanti i servizi forniti dall’applicazione. Per contattare il titolare si vedano le informazioni di contatto.

Log di sistema e manutenzione

Se necessario per la manutenzione ed il funzionamento dell’applicazione e dei servizi ad essa correlati, il titolare può raccogliere Log di sistema. I Log di sistema possono contenere anche dati personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Esercizio dei diritti da parte degli utenti

Gli utenti che hanno comunicato i propri dati ai fini della registrazione al sito, hanno diritto di chiedere conferma dell’esistenza degli stessi al titolare del trattamento ovvero di conoscerne il contenuto e l’origine o di verificarne l’esattezza; è sempre possibile chiedere l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento o la rettifica dei propri dati personali. Gli utenti hanno il diritto di chiedere il blocco dei dati quando questi siano trattati in violazione di legge e di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Per l’esercizio di tale diritto è necessario contattare il titolare.

Modifiche a questa Privacy Policy

Il titolare può modificare la presente Privacy Policy in qualsiasi momento comunicandolo agli utenti su questa pagina. Nel caso in cui l’utente non accetti le modifiche apportate alla presente Privacy Policy, può chiedere al titolare del trattamento che i propri dati personali vengano rimossi. Ai dati fino a quel momento raccolti continuerà ad applicarsi la presente Privacy Policy.

Riferimenti legali

Questa Privacy Policy è conforme a quanto previsto dall’art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/ CE, in materia di “cookies”.

Questa Privacy Policy si riferisce al sito ove risiede la piattaforma CollectIUS.

Category Other policies

Date 5 July 2017