CollectIus RC2
  • Home
  • About
    • Mission
    • Tutorial
    • Comitato scientifico
    • Note legali
  • Login / Register
  • Italiano
    • English
CollectIus RC2
  • Home
  • About
    • Mission
    • Tutorial
    • Comitato scientifico
    • Note legali
  • Login / Register
  • Italiano
    • English

Usucapione di software

byonireon inSenza categoria posted6 luglio, 2017
0
0
Sinossi:

Colui che sviluppa, utilizza e perfeziona un software e ha a disposizione codice sorgente e dati del programma, può acquistarne la proprietà per usucapione.

 

Caso:

Tizio, ingegnere informatico, elabora un software sperimentale di videoscrittura ipertestuale avanzata, memorizzando il codice sorgente e i dati dell’intero programma sul proprio personal computer.

Successivamente, Tizio affida il proprio computer al collega Caio, consentendogli di utilizzarlo, e decide di emigrare negli Stati Uniti, ove rimane per oltre vent’anni, senza domandare più la restituzione del dispositivo a Caio.

Solo allora Tizio apprende che il software Alfa risulta commercializzato in Italia da Caio, che nel frattempo aveva mantenuto la disponibilità del computer, nonché del codice sorgente e del programma contenuto nel dispositivo di Tizio, sviluppandone diverse versioni.

Tizio si reca allora dal proprio legale per domandare la restituzione del software e la tutela dei suoi diritti a Caio che, a sua volta, intende eccepire di aver acquisito la proprietà di hardware e software a titolo di usucapione.

Quid iuris?

 

Share this :

Previous

Self driving car e danno da circolazione del veicolo a guida autonoma

Next

Titolo Workflow

Related Posts

0
6 luglio, 2017
Pagamento in Bitcoin del debito pecuniario

Sinossi: Colui che sviluppa, utilizza e perfeziona un software e ha a disposizione codice...

No comment
0
6 luglio, 2017
Cryptolocker e ransomware

Sinossi: Colui che sviluppa, utilizza e perfeziona un software e ha a disposizione codice...

No comment
0
6 luglio, 2017
Danno all’immagine su wikipedia

Sinossi: Colui che sviluppa, utilizza e perfeziona un software e ha a disposizione codice...

No comment
0
6 luglio, 2017
Photosharing e diritto alla privacy

Sinossi: Colui che sviluppa, utilizza e perfeziona un software e ha a disposizione codice...

No comment
0
23 maggio, 2017
Titolo Workflow

Sinossi: Colui che sviluppa, utilizza e perfeziona un software e ha a disposizione codice...

1 Comment
0
6 luglio, 2017
Self driving car e danno da circolazione del veicolo a guida autonoma

Sinossi: Colui che sviluppa, utilizza e perfeziona un software e ha a disposizione codice...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Photosharing e diritto alla privacy
  • Danno all’immagine su wikipedia
  • Cryptolocker e ransomware
  • Pagamento in Bitcoin del debito pecuniario
  • Self driving car e danno da circolazione del veicolo a guida autonoma

Commenti recenti

  • A WordPress Commenter su Titolo Workflow

Archivi

  • luglio 2017
  • maggio 2017

Categorie

  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

  • Photosharing e diritto alla privacy
    No comment
  • Danno all’immagine su wikipedia
    No comment
  • Cryptolocker e ransomware
    No comment
  • Pagamento in Bitcoin del debito pecuniario
    No comment
  • Self driving car e danno da circolazione del veicolo a guida autonoma
    No comment

Join us

CollectIUS

Piattaforma di ricerca, discussione e archiviazione del diritto
info@collect-ius.net

Università degli Studi di Padova

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
urp@unipd.it
Centralino: +39 049 827 5111
Call Center: +39 049 827 3131

Onireon ICT&BI Consulting

www.onireon.com
info@onireon.com
Copyright © Onireon. All Rights Reserved.