CollectIus RC2
  • Home
  • About
    • Mission
    • Tutorial
    • Comitato scientifico
    • Note legali
  • Login / Register
  • Italiano
    • English
CollectIus RC2
  • Home
  • About
    • Mission
    • Tutorial
    • Comitato scientifico
    • Note legali
  • Login / Register
  • Italiano
    • English

Danno all’immagine su wikipedia

byonireon inSenza categoria posted6 luglio, 2017
0
0
Sinossi:

Sussiste responsabilità civile extracontrattuale in concorso di colpa [artt. 2043 e 2055 c.c.], con conseguente risarcimento solidale del danno all’immagine, della Fondazione Wikipedia che, a seguito della tentata modifica della pagina inerente un ente associativo poiché contenente una descrizione con informazioni inesatte e calunniose e della susseguente diffida dell’ente medesimo, resa edotta della manifesta attività diffamatoria, sia rimasta inerte e non abbia provveduto ad informare senza indugio l’autorità giudiziaria o quella amministrativa avente funzioni di vigilanza [artt. 16, comma 1 e 17, comma 3, dlgs. n. 70/2003].

Non sussiste responsabilità penale, né dell’ente da reato [dlgs.231/2001], né in quanto titolare dell’attività di hosting [art. 16, dlgs. 70/2003], né in concorso di persone [art. 110 c.p.], o in concorso omissivo [art. 40 c.p., co. 2], della Fondazione Wikipedia, in qualità di Internet Service Provider, per il reato di diffamazione [art. 595 c.p.] commesso da un proprio utente nella pagina descrivente un ente associativo con informazioni inesatte e calunniose.

 

Caso:

Un’associazione di tutela dei minori lamenta che la descrizione dell’ente contenuta nell’enciclopedia online Wikipedia contiene informazioni inesatte e calunniose, tra le quali l’attribuzione dei contenuti ivi riportati di un corso di educazione sessuale nonché l’immagine negativa di un gruppo antiliberale e antidemocratico.
L’associazione inoltra alla Fondazione Wikipedia una diffida, spiegando di aver tentato inutilmente di effettuare la procedura di modifica della pagina in contestazione secondo quanto previsto dal sito stesso dell’enciclopedia, con il blocco dell’account degli utenti che avevano proceduto in tal senso per conto dell’ente.
La Fondazione Wikipedia risponde all’associazione illustrando analiticamente il funzionamento della propria enciclopedia online a contenuto aperto (il materiale in essa inserito proviene dagli utenti ed è senza garanzia di validità delle informazioni pubblicate, essendo l’enciclopedia gestita dai medesimi e sotto la loro responsabilità, anche relativamente alla revisione delle varie voci in essa contenute, configurabile in termini di controllo diffuso nell’ambito della condivisione del sapere) ed il ruolo di Wikimedia quale Internet Service Provider (che si limita a fornire lo spazio virtuale e gli strumenti tecnici per l’immissione e la condivisione dei contenuti online, senza operare alcun tipo di controllo preventivo, verifica o modifica ai contributi degli utenti rispetto alla creazione delle voci dell’enciclopedia in fieri), sostenendo la conseguente assenza di responsabilità della Fondazione per i contenuti ospitati proprio in ragione della neutralità del ruolo rivestito.
Quid iuris?

 

Share this :

Previous

Photosharing e diritto alla privacy

Next

Cryptolocker e ransomware

Related Posts

0
23 maggio, 2017
Titolo Workflow

Sinossi: Sussiste responsabilità civile extracontrattuale in concorso di colpa [artt. 2043 e...

1 Comment
0
6 luglio, 2017
Pagamento in Bitcoin del debito pecuniario

Sinossi: Sussiste responsabilità civile extracontrattuale in concorso di colpa [artt. 2043 e...

No comment
0
6 luglio, 2017
Usucapione di software

Sinossi: Sussiste responsabilità civile extracontrattuale in concorso di colpa [artt. 2043 e...

No comment
0
6 luglio, 2017
Self driving car e danno da circolazione del veicolo a guida autonoma

Sinossi: Sussiste responsabilità civile extracontrattuale in concorso di colpa [artt. 2043 e...

No comment
0
6 luglio, 2017
Photosharing e diritto alla privacy

Sinossi: Sussiste responsabilità civile extracontrattuale in concorso di colpa [artt. 2043 e...

No comment
0
6 luglio, 2017
Cryptolocker e ransomware

Sinossi: Sussiste responsabilità civile extracontrattuale in concorso di colpa [artt. 2043 e...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Photosharing e diritto alla privacy
  • Danno all’immagine su wikipedia
  • Cryptolocker e ransomware
  • Pagamento in Bitcoin del debito pecuniario
  • Self driving car e danno da circolazione del veicolo a guida autonoma

Commenti recenti

  • A WordPress Commenter su Titolo Workflow

Archivi

  • luglio 2017
  • maggio 2017

Categorie

  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

  • Photosharing e diritto alla privacy
    No comment
  • Danno all’immagine su wikipedia
    No comment
  • Cryptolocker e ransomware
    No comment
  • Pagamento in Bitcoin del debito pecuniario
    No comment
  • Self driving car e danno da circolazione del veicolo a guida autonoma
    No comment

Join us

CollectIUS

Piattaforma di ricerca, discussione e archiviazione del diritto
info@collect-ius.net

Università degli Studi di Padova

Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
urp@unipd.it
Centralino: +39 049 827 5111
Call Center: +39 049 827 3131

Onireon ICT&BI Consulting

www.onireon.com
info@onireon.com
Copyright © Onireon. All Rights Reserved.